Skip to main content

Bandi archiviati

Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico interno per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca ECOSYSTEM FOR SUSTAINABLE TRANSITION IN EMILIA-ROMAGNA finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – MISSIONE 4 “Istruzione Ricerca” COMPONENTE 2, “Dalla ricerca all’impresa” INVESTIMENTO 1.5, “Creazione e rafforzamento di “Ecosistemi dell’innovazione”, costruzione di “leader territoriali di R&S”- finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU - Decreto di concessione n.0001052 del 23/06/2022 CUP E93C22001100001: nello specifico si tratta delle attività relative allo SPOKE 5  milestone M9

Resp. prof.ssa Anna Maria Ferrari (16)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 28 marzo 2025

Data di pubblicazione:

BANDO PER CONTRATTO DI COLLABORAZIONE PROGETTO “20228MTSK2 - THE ATTENTIVE HOMUNCULUS IN SOMATOSENSATION:INVESTIGATING THE MECHANISMS OF SPATIAL ATTENTION IN THE TACTILE AND NOCICEPTIVE SENSORY MODALITIES” – CUP E53D23011170006 - Resp. Prof.ssa Fausta Lui

Data di pubblicazione:

Bando per contratto di collaborazione progetto “Acting together: how motor styles shape action prediction and brain-to-brain connectivity in typical and autistic populations”– Resp. Scient. Prof.ssa Angela Ciaramidaro

Data di pubblicazione:

E’ pubblicata la quarta edizione del bando per un premio di laurea di 1.000 euro, per una tesi sui temi della tutela dell’ambiente, della transizione energetica ed ecologica e dello sviluppo sostenibile.

Possono partecipare i laureati nel periodo 1 luglio 2024 – 30 aprile 2025 che abbiano prodotto una tesi di laurea magistrale o di laurea magistrale a ciclo unico presso UNIMORE.


Scadenza presentazione domande 30 maggio 2025 - ore 13.00

Data di pubblicazione:

BANDO DI AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN “TECNICHE ISTOPATOLOGICHE IN ANATOMIA PATOLOGICA” Anno Accademico 2024/25

Scadenza domande di ammissione: 10 aprile 2025, ore 13:30

Data di pubblicazione:

La domanda di ammissione alla procedura, sottoscritta e redatta secondo lo schema esemplificativo di cui all’allegato 1, deve essere presentata esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo PEC airi@pec.unimore.it entro e non oltre il 28/03/2025.

Data di pubblicazione:

La domanda di ammissione alla procedura, sottoscritta e redatta secondo lo schema esemplificativo di cui all’allegato 1, deve essere presentata esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo dief@pec.unimore.it entro e non oltre il 11/04/2025

Data di pubblicazione:

PROCEDURA DI INTERPELLO DISMI (prot. 522 del 24.03.2025) per l’attribuzione di un incarico interno nell'ambito del Progetto di ricerca ECOSYSTEM FOR SUSTAINABLE TRANSITION IN EMILIA-ROMAGNA finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) –MISSIONE 4 “Istruzione Ricerca” COMPONENTE 2, “Dalla ricerca all’impresa” INVESTIMENTO 1.5, “Creazione e rafforzamento di “Ecosistemi dell’innovazione”, costruzione di “leader territoriali di R&S”- finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU - Decreto di concessione n.0001052 del 23/06/2022. Dette attività si inseriscono all’interno del progetto “Modular system for water PUrification and REuse – PURE”, nell’ambito dello Spoke 5 (“Circular economy & Blue Economy”), Milestone M9.1

 Resp. prof.ssa Anna Maria Ferrari (15)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 28 marzo 2025

Data di pubblicazione: