Skip to main content

Bandi

Procedura di INTERPELLO interno - Delibera del Consiglio di Dipartimento del 17.10.2025 - Progetto: “Nuovi flussi di lavoro e nuove tecnologie in protesi mobile e rimovibile” – Responsabile: Prof. Carlo Monaco - Scadenza presentazione domande: 11 novembre 2025

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione Progetto “Connected Electric Modular Powertrain”- Resp. Prof. Marko Bertogna - Scadenza 17 novembre 2025


 

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale da inquadrare nell’Area dei Collaboratori, Settore amministrativo con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, per la Segreteria didattica del Dipartimento di Studi linguistici e culturali nell’ambito del progetto del Centro interdipartimentale di ricerca sulle Digital Humanities (DHMoRe) per il triennio 2025-2027 “Digital Humanities per lo studio e la diffusione del patrimonio culturale modenese - Fondo Iride Cenzina Zanasi-Mion - PARTE 2” (CUP: E93C25000840007, progetto CON-0200_2025_CONV.IST_FOMO_ZANASI-MION_AL_KALAK). Codice Pica: PTA_TDET_2025_05

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di un incarico di collaborazione per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca Sviluppo di un sistema per l’addestramento di un sistema di manipolazione robotica per la manipolazione di oggetti delicati - Resp. prof. Lorenzo Sabattini (33)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 20 novembre 2025

Data di pubblicazione:

Decreto di annullamento del provvedimento approvato con decreto Prot. n. 748 del 15/10/2025 Rep. n. 101/2025 di cui alla procedura selettiva pubblica Prot. n. 536 del 01/08/2025 Rep. n. 69/2025 per l’attribuzione di un incarico di prestazione d’opera inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica nell’ambito del programma di ricerca del CENTRO NAZIONALE SVILUPPO DI TERAPIA GENICA E FARMACI CON TECNOLOGIA A RNA “National Center for Gene Therapy And Drugs Based On Rna Technology (CN RNA & GENE THERAPY)”, SPOKE 1 - Genetic Diseases MILESTONE M 27-28-29 - Technology Transfer Fund, a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca” - Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 1.4 “Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU - progetto CN00000041 – CUP E93C22001080001 - pubblicato dal MUR con Decreto Direttoriale n. 3138 del 16 dicembre 2021, modificato con Decreto Direttoriale n. 3175 del 18 dicembre 2021, avente ad oggetto “Supporto per la predisposizione Piattaforma Sicura per la Raccolta e la Gestione di Dati dei partecipanti alle sperimentazioni del Centro di Trial Clinici di fase I per terapie geniche e farmaci con tecnologia a RNA: Sviluppo, Integrazione e Vulnerability Assessment".

 

Data di pubblicazione:

Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico interno per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca Sviluppo ed implementazione di un sistema di controllo intelligente per robot – Resp. prof. Cesare Fantuzzi (40)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 10 novembre  2025

Data di pubblicazione:

Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico interno per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca Sviluppo di algoritmi e software per la auto-programmazione di robot collaborativi – Resp. prof. Cesare Fantuzzi (41)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 10 novembre 2025

Data di pubblicazione:

Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico interno per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca Progetto di un banco prova per servomeccanismi lineari ad elevata dinamica – Resp. prof. Marcello Pellicciari (43)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 10 novembre 2025

Data di pubblicazione:

Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico interno per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca ricerca Videogame-based Assessment of Executive Functions through machine Learning (GAMEFUL) - Resp. prof.ssa Stefania Monica (44)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 10 novembre 2025

Data di pubblicazione:
Contenuto

 

Consulta anche l'archivio dei bandi

I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it