Skip to main content

Bandi

Progetto di ricerca “Studio sulle forme di gestione e valorizzazione dei Beni culturali (Musei civici), delle attività e delle manifestazioni artistiche (Operaestate Festival) del Comune di Bassano del Grappa" - Responsabile Prof. Francesco Badia

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: LUNEDI' 27 OTTOBRE 2025

Data di pubblicazione:

Progetto di ricerca “Studio sulle forme di gestione e valorizzazione dei Beni culturali (Musei civici), delle attività e delle manifestazioni artistiche (Operaestate Festival) del Comune di Bassano del Grappa" - Responsabile Prof. Francesco Badia

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: LUNEDI' 27 OTTOBRE 2025

Data di pubblicazione:

Progetto di ricerca PRIN PNRR 2022 “Data4Innovation- Data ecosystem governance toward enhancing data sharing for innovation: implications for organizations” - codice progetto P2022HXLBF - Decreto di finanziamento MUR D.D. n. 1376 del 1 settembre 2023 - Responsabile Prof.ssa Simona Leonelli

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: LUNEDI' 27 OTTOBRE 2025

Data di pubblicazione:

Progetto di ricerca PRIN PNRR 2022 “Data4Innovation- Data ecosystem governance toward enhancing data sharing for innovation: implications for organizations” - codice progetto P2022HXLBF - Decreto di finanziamento MUR D.D. n. 1376 del 1 settembre 2023 - Responsabile Prof.ssa Simona Leonelli

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: LUNEDI' 27 OTTOBRE 2025

Data di pubblicazione:

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI EDUCAZIONE E SCIENZE UMANE – SEDE DI REGGIO EMILIA - A.A. 2025/2026 - CODICE PICA: 2025/26_DESU_DID_B_REP_3 - Scadenza presentazione domande: ore 13:00 del 06/11/2025

Data di pubblicazione:

UNIMORE mette a disposizione contributi economici per gli studenti fuori sede che hanno sostenuto spese sanitarie. L'iniziativa è rivolta a chi è iscritto a corsi di laurea o laurea magistrale, risiede in una regione diversa da quella della sede universitaria e ha un ISEE non superiore a 20.000 euro.

Il contributo serve a rimborsare le spese per certificati medici, sia agonistici che non agonistici. Viene rimborsato l'80% della spesa documentata, fino a un massimo di 100 euro per studente per anno accademico. Sono ammesse le spese sostenute a partire dal 1° novembre 2024.

L'iniziativa è in attuazione dell'art. 9, comma 1, lettera f), del d.m. n. 581/2022.

Data di pubblicazione:

il Co.Re.Com. Calabria, in collaborazione con il Consiglio regionale della Calabria, ricorda che è ancora possibile partecipare al concorso “Gonfia la Rete, Vinci sul Web – 4ª edizione”, dedicato agli studenti degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado, delle Università e delle Accademie.

L’iniziativa invita i giovani a riflettere, con spirito critico e creativo, sull’impatto dei social network e delle piattaforme digitali nella diffusione delle informazioni, con particolare attenzione al ruolo degli algoritmi, delle filter bubble e dei fenomeni di disinformazione.

Come partecipare

Gli studenti possono realizzare un video, spot, fiction, fumetto, opera musicale o docu-fumetto che rappresenti in modo originale e consapevole il rapporto tra i giovani e il mondo digitale.

 Premi in palio

Sono previsti buoni per l’acquisto di materiale informatico fino a 2.000 euro per le opere più meritevoli.

 Scadenza per la presentazione delle opere: entro le ore 23:59 del 21 novembre 2025.

Si allegano i seguenti Link:

 Bando di concorso: https://corecom.consrc.it/hp2/default.asp?selez=GonfiaLaRete

Data di pubblicazione:
Contenuto

 

Consulta anche l'archivio dei bandi

I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it